RICHIESTA DI RESIDENZA – CAMBIO INDIRIZZO
Letture totali: 13964
Area: Servizi Demografici
Ufficio: UFFICIO ANAGRAFE - STATO CIVILE - ELETTORALE - LEVA - STATISTICAD.P.R. 30.5.1989 N. 223 – Regolamento Anagrafico
Art. 1 - L’Anagrafe della Popolazione residente è la raccolta sistematica delle posizioni relative alle persone, alle famiglie ed alle convivenze che hanno fissato nel Comune la residenza.
Art. 6 - Ciascun componente della famiglia è responsabile per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela delle dichiarazioni anagrafiche.
Ciascun componente può rendere inoltre le dichiarazioni relative alle mutazioni delle posizioni degli altri componenti della famiglia.
Art. 13 – Le dichiarazioni da rendersi dai responsabili di cui all’art. 6 del presente regolamento concernono i seguenti fatti:
- trasferimento di residenza, da altro comune o dall’estero;
- cambiamento di abitazione
- costistuzione di nuova famiglia
Le suddette dichiarazioni devono essere rese nel termine di 20 giorni dalla data in cui si sono verificati i fatti.
- RICHIESTA DI RESIDENZA
IL REQUISITO ESSENZIALE PER OTTENERE LA RESIDENZA È AVERE TRASFERITO DI FATTO LA DIMORA ABITUALE NELL’ALLOGGIO DICHIARATO.
L’UFFICIALE DI ANAGRAFE È TENUTO A VERIFICARE LA SUSSISTENZA DEL REQUISITO DELLA DIMORA ABITUALE A MEZZO DI ACCERTAMENTI SVOLTI DAL CORPO DI POLIZIA LOCALE.
- CAMBIO INDIRIZZO NEL COMUNE
IL REQUISITO ESSENZIALE PER OTTENERE LA VARIAZIONE DI INDIRIZZO NEL COMUNE È AVERE TRASFERITO DI FATTO LA DIMORA ABITUALE NELL’ALLOGGIO DICHIARATO.
L’UFFICIALE DI ANAGRAFE È TENUTO A VERIFICARE LA SUSSISTENZA DEL REQUISITO DELLA DIMORA ABITUALE A MEZZO DI ACCERTAMENTI SVOLTI DAL CORPO DI POLIZIA LOCALE.
- VARIAZIONI ANAGRAFICHE
NELLA VARIAZIONI ANAGRAFICHE SONO COMPRESE LE SCISSIONI E RIUNIONI DI FAMIGLIA, LE VARIAZIONI DELL’INTESTATARIO DELLA FAMIGLIA.
Municipio - Piazza del Carroccio n. 15
SPORTELLO SERVIZI DEMOGRAFICI
LUNEDI' : dalle ore 9.00 alle ore 12.15
MARTEDI' : dalle 16.30 alle 18.15
MERCOLEDI' : dalle ore 9.00 alle ore 13.30
GIOVEDI' : dalle ore 16.30 alle ore 18.15
VENERDI' : dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Ufficio Anagrafe:
il primo e terzo SABATO del mese: dalle ore 9.00 alle ore 12.15
RESPONSABILE : Garatti Massimo
Tel. 0331/434432-3
Fax. 0331/432955
E-mail: demografici@comune.villacortese.mi.it
- compilazione di apposito modello disponibile presso l’Ufficio Anagrafe o scaricabile dal sito;
- fotocopia della carta di identità del richiedente e dei componenti maggiorenni che trasferiscono la residenza, codice fiscale di tutti i componenti la famiglia;
- se il richiedente ed i suoi familiari sono in possesso di patente di guida o risultano intestatari di veicoli targati, devono compilare gli appositi spazi del modello, contestualmente alla richiesta di iscrizione anagrafica. Sarà cura dell’Ufficio Anagrafe trasmettere i dati alla Motorizzazione Civile per le conseguenti variazioni.
- Documenti necessari, oltre a quelli sopra indicati, se il richiedente non è cittadino italiano :
- Cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea
- Cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea